Milazzo anticamente fu riconosciuta come civitas Romana e la città fu anche al centro della storia durante la Prima Guerra Punica e nel 1860 nella grande Battaglia di Milazzo. Possiede un bellissimo borgo antico e uno storico castello, recentemente ristrutturato, e la sua penisola che si estende verso nord è un punto naturalistico di grande fascino, costellato di insenature rocciose.
Ai piedi dell’estremità del lungo Promontorio di Capo Milazzo è presente una piscina naturale, colma di acqua marina tiepida, incassata tra le rocce, e che arriva al termine di una bellissima passeggiata in mezzo all’ambiente floro-faunistico del Mediterraneo. La meta è il “Laghetto di Venere”, detto appunto anche “Piscina di Venere”.